Gesù, maschile singolare

di Simona Segoloni Ruta, Segoloni Ruta Simona | EDB 2020
A partire da

16,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Che cosa significhi essere maschio e femmina è oggi fortemente in discussione. Non c'è bisogno di ricordare la paura suscitata in ambiente ecclesiale dalla «questione gender», basta l'ovvia consapevolezza che le relazioni fra i sessi, almeno nei paesi ricchi e democratici, sono state sconvolte. Il femminismo ha rovesciato il sistema sociale e culturale che prevedeva il maschile come prototipo dell'umano; la struttura patriarcale si è sgretolata, le donne si sono emancipate e gli uomini sono andati in crisi. Alcuni, intimoriti, si sono ritirati dalla relazione o la vivono all'ombra della loro compagna; altri - e questa è una tipologia frequente all'interno della Chiesa - preferiscono donne non emancipate; altri ancora si lasciano interrogare dai mutamenti che avvengono e si mettono alla ricerca di un nuovo modello di maschilità, adeguato al contesto di oggi. Il problema ecclesiale è che i maschi che vogliono seguire Gesù devono prendere coscienza di aver introiettato un modello di maschilità che è loro di ostacolo nella sequela, altrimenti non potranno assumere la sua logica né conformarsi a lui.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Simona Segoloni Ruta, Segoloni Ruta Simona
  • EDB
  • Teologia viva
  • 2020
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 18 giugno 2020
  • 176 p.
  • ITA
  • 9788810413081

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Gesù, maschile singolare