Fabrizia Ramondino. Rimemorazione e viaggio

di Franco Sepe, Sepe Franco | Liguori 2010
A partire da

17,99 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Questo profilo critico, che abbraccia quasi per intero l'opera di Fabrizia Ramondino (1936-2008), nell'incrociare i libri con la sua figura unisce l'esegesi al racconto biografico di una vita e di una scrittura tra loro indissolubilmente legate - in ciò attenendosi a quei medesimi principi di poetica praticati dall'autrice. Ossia fornendo anche un quadro dettagliato delle ragioni che hanno spinto quella, prima del suo esordio letterario, a impegnarsi socialmente in azioni collettive a favore dei bambini analfabeti e culturalmente svantaggiati dei vicoli di Napoli, o in difesa dei diritti dei disoccupati. Scrittrice di respiro europeo, il cui cosmopolitismo ha radici biografiche nelle peregrinazioni iniziate con la famiglia in età precocissima e poi proseguite in gioventù - dopo la Spagna, ebbe a soggiornare anche in Francia e in Germania -, la Ramondino si è distinta fin dal primo momento per quel suo modo inconfondibile di narrare, prevalentemente autobiografico, che pur possedendo la misura del classico non rinuncia a varcare i confini narrativi fissati dalla tradizione del romanzo, estendendoli felicemente alla prosa saggistica. Selezionando un insieme compatto di opere e tematiche, questo volume monografico di Franco Sepe offre ampio spazio anche ai "testi diario", che costituiscono un aspetto fondamentale della personalità umana e intellettuale dell'autrice.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Franco Sepe, Sepe Franco
  • Liguori
  • -
  • 2010
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2010
  • 140 p.
  • ITA
  • 9788820750190

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Fabrizia Ramondino. Rimemorazione e viaggio