San Gennaro nella leggenda e nella vita

di Serao Matilde | Diogene Edizioni 2022
A partire da

15,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il Vesuvio [...] nel 472, si schiuse in terribili voragini, donde esciva lava bruciante e donde piovevan lapilli e cenere: e Napoli fu minacciata di esserne sepolta. San Felice, vescovo, si recò, coi fedeli alla tomba del Santo: quasi per incantesimo, la lava si arrestò, la cenere non cadde più; questi miracoli sono riferiti nella Greca leggenda di San Gennaro. Ma ve ne è un altro, riferito, in un documento antichissimo che ricorda il Testini: nel 685, al sedici febbraio, il tremendo monte, lo sterminator Vesevo infuriava. Ceneri e fiamme si rovesciavano sulla città [...]. Allora, in quell'orrendo momento, si fecero pubblici digiuni, penitenze e preghiere: si fece la processione alla tomba di San Gennaro. Subito, il Vesuvio si calmò: l'eruzione si estinse. [...] Così le due storie, quella del Vesuvio e quella dei miracoli di San Gennaro si confondono [...].

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Serao Matilde
  • Diogene Edizioni
  • Extras
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 15 luglio 2022
  • 216 p.
  • ITA
  • 9788866472933

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | San Gennaro nella leggenda e nella vita