La macchina degli affetti. Cosa ci accade guardando la Tv? Dalla televisione ad altre tecnologie dell'emozione

di Serena Dinelli | Franco Angeli 1999
A partire da

23,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Come usiamo la tv quando siamo ansionsi, depressi o soli? Guardando la Tv siamo veramente passivi? Come i personaggi televisivi ci diventano così familiari? Come la Tv può influenzare le forme della vita amorosa e affettiva? Che senso può assumere per una persona handicappata? Perché piacciono tanto i cartoni animati? Attraverso una sorta di conversazione con il lettore ricca di storie, casi, personaggi e ricerche discorsivamente riportate, questo libro esplora i molti aspetti del rapporto spettatore-televisione. "La tv è vista come un mezzo che mima la comunicazione faccia a faccia, anticipa altri cambiamenti tecnologici e crea un territorio socio-affettivo nuovo, che comporta sia continuità sia rotture nella natura delle esperienze umane".

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Serena Dinelli
  • Franco Angeli
  • La società. Saggi
  • 1999
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 marzo 1999
  • 224 p.
  • ITA
  • 9788846412638

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La macchina degli affetti. Cosa ci accade guardando la Tv? Dalla televisione ad altre tecnologie dell'emozione