«Il diritto di pensare con la propria testa». Educazione, cittadinanza e istituzioni in Mary Wollstonecraft

di Serena Vantin | Aracne 2018
A partire da

15,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il volume indaga i nessi tra questione educativa, assetti sociali e istituzioni nell'opera di Mary Wollstonecraft approfondendo, in particolare, alcuni aspetti rilevanti sul piano giusfilosofico: il rapporto tra diritti, libertà e prospettiva repubblicana; la problematica relazione tra sfera pubblica e sfera privata dell'esistenza; il nesso tra virtù e amicizia civica, nonché quello tra diritto e morale. L'argomentazione si muove nel solco - tratteggiato dalla stessa pensatrice - del principio di eguaglianza inteso quale criterio fondativo della cittadinanza.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Serena Vantin
  • Aracne
  • Limina
  • 2018
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 12 novembre 2018
  • 288 p.
  • ITA
  • 9788825519631

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | «Il diritto di pensare con la propria testa». Educazione, cittadinanza e istituzioni in Mary Wollstonecraft