Muoversi negli edifici. Corridoi, rampe pedonali, cordonate, scale, marciapiedi e scale mobili, ascensori, piattaforme elevatrici, servoscale

di Sergio Di Macco | Legislazione Tecnica 2010
A partire da

36,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

I sottotitoli, indicativi per descrivere i contenuti di questo manuale esplicano, come suggerito dallo stesso autore nella sua introduzione, "Le modalità per gli spostamenti brevi delle persone". La materia è divisa in due parti: la prima descrive i supporti per gli spostamenti solo pedonali; in pratica i corridoi in piano o con pendenza non elevata, comunque si chiamino nella loro specializzazione architettonica, poi le rampe, le cordonate e, in ultimo, le scale nella loro molteplicità e variabilità. La seconda si occupa delle macchine che contribuiscono a questi movimenti, i marciapiedi mobili, le scale mobili e gli ascensori, i mezzi di trasporto prevalentemente verticali, non trascurando, per la loro particolarità, anche le piattaforme elevatrici ed i servoscala da installare per chi si muove con difficoltà. Il tutto è legato, oltre che alla pratica architettonica, a quanto prescritto dalle normative esistenti che a volte, pur lacunose o addirittura assenti, contribuiscono a formare un'insieme di prescrizioni che costituiscono quello che viene chiamato standard.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Sergio Di Macco
  • Legislazione Tecnica
  • -
  • 2010
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 26 marzo 2010
  • 240 p.
  • ITA
  • 9788862190732

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Muoversi negli edifici. Corridoi, rampe pedonali, cordonate, scale, marciapiedi e scale mobili, ascensori, piattaforme elevatrici, servoscale