Etica delle capacità. La filosofia pratica di Sen e Nussbaum

di Sergio Filippo Magni | Il Mulino 2006
A partire da

15,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

"Etica delle capacità" è una delle denominazioni con cui si fa riferimento alla teoria proposta dall'economista e filosofo indiano Amartya Sen, premio Nobel per l'economia nel 1998, e dalla filosofa americana Martha Nussbaum. Questa prospettiva pone al centro dell'attenzione le capacità degli individui e ciò che essi sono effettivamente in grado di fare ("funzionamenti"), e ha avuto negli ultimi anni un notevole sviluppo: accanto all'utilitarismo, al libertarismo e alle teorie della giustizia di ispirazione rawlsiana, essa si configura come una delle principali concezioni etiche e politiche presenti nel dibattito internazionale.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Sergio Filippo Magni
  • Il Mulino
  • Il Mulino/Ricerca
  • 2006
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 18 maggio 2006
  • 166 p.
  • ITA
  • 9788815110756

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Etica delle capacità. La filosofia pratica di Sen e Nussbaum