Appunti di anatonomia comparata dei vertebrati

di Sergio Filoni | Universitalia 2012
A partire da

20,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

L'anatomia comparata è la scienza che studia e raffronta gli organi e i sistemi organici di animali appartenenti ad uno stesso "tipo", cioè di animali che, pur essendo diversi tra loro per molti caratteri, condividono un piano strutturale comune (il tipo o phylum è la più ampia categoria sistematica in cui è riconoscibile un piano strutturale comune), allo scopo di capire il significato morfologico e funzionale delle strutture osservate, di vedere cioè come gli organi e i sistemi organici si sono modificati nel corso dell'evoluzione. Il tipo dei Cordati, ed in particolare il sottotipo dei vertebrati, sono il classico campo di ricerca dell'anatomia comparata. La prima ragione del particolare sviluppo di questa disciplina nell'ambito dei vertebrati è che l'uomo è un vertebrato, e quindi l'anatomia comparata serve a mettere in evidenza il valore morfologico delle strutture del corpo umano, comparando queste strutture con quelle degli altri vertebrati. La seconda ragione è che i vertebrati forniscono un materiale di studio ideale per l'anatomia comparata.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Sergio Filoni
  • Universitalia
  • Area scienze biologiche
  • 2012
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 13 marzo 2012
  • 278 p.
  • ITA
  • 9788865072615

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Appunti di anatonomia comparata dei vertebrati