Il corpo del duce. Un cadavere tra immaginazione, storia e memoria

di Sergio Luzzatto | Einaudi 1997
A partire da

15,49 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il fascino personale di Mussolini ha costituito un fattore di consenso del regime fascista. Ma che cosa è successo dopo il 1945? Secondo l'autore il carisma del duce non è venuto meno con la sua morte. Il saggio prende le mosse dal Ventennio, studiando l'immaginario della morte del dittatore all'apogeo della sua vita. Vengono quindi ripercorse le avventure della salma dopo la fucilazione: l'oltraggio collettivo di piazzale Loreto; il trafugamento da parte neofascista; il lungo periodo di occultamento in nome della ragion di Stato; la controversa tumulazione a Predappio. Nell'Italia del dopoguerra, le vicende del "cadavere senza pace" hanno alimentato un movimento di pietà: compatire Mussolini era un modo di compatire e perdonare se stessi.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Sergio Luzzatto
  • Einaudi
  • Saggi
  • 1997
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 1997
  • Numero di pagine sconosciuto
  • ITA
  • 9788806141707

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il corpo del duce. Un cadavere tra immaginazione, storia e memoria