Domande sulla santità. Don Bosco, Cafasso, Cottoloengo e gli zaddiqìm

di Sergio Quinzio | Sonda 2007
A partire da

12,50 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La narrazione della vita dei santi spesso ha dato luogo a una letteratura agiografica e celebrativa, soprattutto laddove - come nel caso di don Bosco, Cafasso e Cottolengo -la santità incarna pienamente la povertà e la carità cristiana lascia dietro di sé imponenti e durature opere assistenziali. Purtroppo la celebrazione della grandezza spesso assolve dall'impegno di comprenderne il significato e pertanto i valori e l'autenticità che quell'esperienza ha incarnati. Con l'acutezza e il rigore che caratterizzano la riflessione di Sergio Quinzio, vengono qui rilette la vita e la spiritualità dei santi piemontesi vissuti sul finire dell'Ottocento, alla luce di alcuni fondamentali nodi problematici: il rapporto ambiguo tra le opere e la fede, tra la tensione progressista a livello di prassi pastorale per e accanto ai diseredati e l'incapacità di superare le aporie create inevitabilmente dall'alleanza tra trono e altare. Il ritratto spirituale dei tre maggiori santi piemontesi consente all'autore di tratteggiare le caratteristiche di un'epoca e di un modello di santità cristiana fortemente situata nella mentalità ottocentesca, ma con cui l'esperienza di fede dei credenti di oggi, meno indomita e più incerta, deve confrontarsi per riscoprire le ragioni della sua identità e il permanere di stili e di modalità di espressione.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Sergio Quinzio
  • Sonda
  • Saggi
  • 2007
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 17 settembre 2007
  • 142 p.
  • ITA
  • 9788871064871

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Domande sulla santità. Don Bosco, Cafasso, Cottoloengo e gli zaddiqìm