Invidia. I sette peccati capitali. Percorso psicoantropologico

di Battaglini Irene, Serino Vinicio | Pontecorboli Editore 2021
A partire da

9,80 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Scrivere dell'invidia corre il rischio di restare un meta-peccato capitale del tutto inadempiente: un peccato che si rispetti necessita di un certo pathos, di un buon grado di sofferenza, di una tensione che preluda il godimento. E perché l'invidia, e la gelosia (sua fragile ancella del cuore, con poche speranze di raggiungere la virtù negletta dell'invidia, padrona della mente, primogenita e viscerale) dovrebbero offrire una qualche proibita soddisfazione, al punto di essere annoverate tra i canonici vizi? L'invidia, che ha un rapporto stretto con un altro peccato capitale, l'ira, è triste. "... dall'ira nasce la tristezza" dice Gregorio Magno, "perché la mente turbata, quanto più è squassata da moti scomposti tanto più si condanna alla confusione, e, una volta persa la dolcezza della tranquillità, si pasce esclusivamente della tristezza".

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Battaglini Irene, Serino Vinicio
  • Pontecorboli Editore
  • -
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 marzo 2021
  • 88 p.
  • ITA
  • 9788833840949

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Invidia. I sette peccati capitali. Percorso psicoantropologico