Il mito della Grande Madre. Dalle amigdale a Çatal Hüyük

di Sermonti Giuseppe | Mimesis 2024
A partire da

14,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Negli anni Sessanta l'archeologo inglese James Mellaart scopre a Çatal Hüyük una straordinaria città senza tetti, senza strade e senza porte, fiorita 9000 anni fa. Gli stupendi affreschi delle sue case-tempio narrano una storia grandiosa e antichissima: quella dell'ascesa e della caduta del mito della Grande Madre. Giuseppe Sermonti - biologo e saggista - la ripercorre in questo volume, ricostruendo un'affascinante trama di risonanze e di rimandi che, partendo da quelle figure, attraversa la cultura greca classica per giungere fino ai nostri giorni. Tra gli affreschi di Çatal Hüyük si intravedono così il mito della "nascita di Venere" dalle membra uraniche e quello di Perseo, ma anche la forma delle costellazioni, segni eterni dell'alfabeto celeste.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Sermonti Giuseppe
  • Mimesis
  • Mimesis
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 13 dicembre 2024
  • 152 p.
  • ITA
  • 9791222307084

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il mito della Grande Madre. Dalle amigdale a Çatal Hüyük