Tre colpi di rivoltella a Padula. (Il processo Urini - 1893)

di Serpentini Elso Simone | Artemia Nova Editrice 2022
A partire da

18,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Nella Teramo di fine Ottocento si distinsero per la loro particolare irrequietezza i figli e le figlie di Antonio Ottaviani, che era stato anche sindaco di Basciano e poi, trasferitosi a Teramo, aveva assunto l'impiego di scrivano presso l'Intendenza di Finanza. Lui e sua moglie Elisabetta Cerulli vennero addirittura accusati, processati e condannati per la sfruttamento della prostituzione delle due giovani figlie minorenni, Giovannina e Rosalia. Tre figli maschi erano noti alle autorità di P.S. per la loro vita turbolenta, fatta di piccoli ma numerosi e continui reati: furti, ferimenti e risse. Mentre Bernardo finì recluso nel carcere minorile di Ascoli, Napoleone (il nome era dovuto al fatto che gli Ottaviani erano originari della Corsica) e Antonio si trasferirono a Padula, nel comune di Cortino. Napoleone, accolto come amico in casa di Saverio Urini, venne da costui mortalmente ferito a colpi di rivoltella il 13 gennaio 1893. L'omicida come movente indicò il tradimento della moglie Maria Quaranta. Ma era il vero movente?

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Serpentini Elso Simone
  • Artemia Nova Editrice
  • -
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 agosto 2022
  • 216 p.
  • ITA
  • 9788831455572

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Tre colpi di rivoltella a Padula. (Il processo Urini - 1893)