L'eco della Germania segreta. «Si fa di nuovo primavera»

di Sessa Giovanni | Oaks Editrice 2021
A partire da

18,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

"Ernst Jünger, Stefan George, Walter Benjamin, Ludwig Klages, Karl Löwith: gli autori affrontati da Sessa in queste pagine sono tra coloro che, nel «secolo breve», hanno avuto il coraggio di sperimentare l'impossibile con lucidità, profondità, creatività e serena possione. Essi, pertanto, potremmo concluderne, non sono solo esponenti della «Germania segreta». Dovremmo considerarli a pieno titolo tra gli esponenti novecenteschi di spicco di una «Europa segreta». In buona compagnia con altri maestri del pensiero che, non solo nel '900, ma anche prima - e ispirandosi a esempi di filosofica saggezzo e sapienza premoderni o antimoderni - hanno contribuito ad accendere e a montenere vivo il fuoco di una prassi di pensiero eccentrico e mai divenuta mainstream, per quanto più o meno sotterranea-mente vitale e operante come può esserlo un fiume carsico." (Romano Gasparotti). Introduzione di Marino Freschi. Prefazione di Romano Gasparotti. Appendice di Giovanni Damiano.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Sessa Giovanni
  • Oaks Editrice
  • Vette
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 24 marzo 2021
  • 225 p.
  • ITA
  • 9791280190017

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'eco della Germania segreta. «Si fa di nuovo primavera»