Storia di Nicolò Diana. Tenente generale del Regio esercito italiano

di Severino Gerardo | Carlo Delfino Editore 2024
A partire da

19,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Una ricostruzione fedele della vita, umana e professionale, del Generale sassarese Nicolò Diana (1811-1896) uno dei principali protagonisti sardi del Risorgimento nazionale. Forgiato sin da ragazzo, nella sua Sardegna, alla vita delle armi, Nicolò Diana, assieme a tanti altri grandi attori del Risorgimento nazionale, fu un eroico combattente delle guerre d'indipendenza, inquadrato nella gloriosa Fanteria dell'Esercito Sardo, quindi ufficiale pluridecorato nei suoi amati Granatieri di Sardegna, soldato in Crimea ma anche Comandante di Brigata all'indomani dell'unificazione nazionale. Ancor prima di questa data era stato in servizio nella sua stessa città, peraltro in un contesto storico piuttosto delicato, quale fu l'anno 1852. Col suo reparto rimase qualche tempo acquartierato presso l'ormai scomparso castello di Sassari, al quale anni dopo fece seguito la Caserma Lamarmora, oggi sede della gloriosa Brigata Sassari. Morì a Milano ultra ottantenne, con la tristezza nostalgica di non aver potuto rivedere la sua amata terra.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Severino Gerardo
  • Carlo Delfino Editore
  • -
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 27 giugno 2024
  • 152 p.
  • ITA
  • 9788893613385

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Storia di Nicolò Diana. Tenente generale del Regio esercito italiano