Enrico VI. Testo inglese a fronte

di Shakespeare William | Garzanti 2021
A partire da

13,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La terza parte della trilogia dell' Enrico VI (1590-92) muove dai postumi della battaglia di Saint Albans, in cui il re è stato sequestrato dai nemici, ripercorre la fase dell'accordo temporaneo fra le due dinastie nobiliari, che ha tenuto Enrico sul trono ma ha consegnato la successione alla famiglia York, e accompagna il lettore sul campo delle grandi e decisive battaglie della Guerra delle due Rose: quella di Wakefield (1460), dove Riccardo di York, a un passo dalla corona, viene catturato e ucciso dalla terribile nemica Margherita d'Angiò, moglie di Enrico vi e ultimo baluardo contro le pretese dinastiche degli York; e quella di Tewkesbury (1471), nella quale Enrico VI è definitivamente sconfitto da Riccardo di Gloucester. Piombata nell'anarchia, l'Inghilterra scivola inarrestabile verso la tirannide dello spietato Riccardo III, figura deforme e diabolica generata dalla guerra civile che giganteggia nell'ultima parte del dramma, mettendo in ombra la docile e rassegnata personalità di Enrico vi, e già incarna l' homo novus rinascimentale, l'ideologia del potere regale assoluto libero da ogni vincolo etico. Introduzione di Nemi D'Agostino.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Shakespeare William
  • Garzanti
  • I grandi libri
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 3 giugno 2021
  • 320 p.
  • ITA
  • 9788811817734

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Enrico VI. Testo inglese a fronte