Paolo VI. Il Papa del dialogo e del perdono

di Antonio Maria Sicari, Sicari Antonio Maria | Ares 2018
A partire da

12,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

«Se qualcuno mi chiedesse quale era la virtù più evidente in Paolo VI, direi che era la virtù del Perdono. Lui possedeva un grande senso del Perdono... Non aveva mai una parola di condanna per nessuno, sempre scusava. Mi ha detto: "Guarda che per un sacerdote la prima virtù dev'essere quella del perdono, perché il sacerdote è il dispensatore del perdono di DIo; e se noi non conosciamo la misericordia di Dio nei nostri confronti, come possiamo dispensare il perdono e la misericordia di Dio agli altri? Noi sacerdoti dobbiamo essere i primi a sentire in noi l'opera del perdono di Dio. Io non devo mai condannare nessuno, devo essere sempre il ministro del perdono"» mons. J. Magee, segretario di Paolo VI Scrivere un «Ritratto» non significa scrivere una biografia, ma delineare un Volto. Se poi si tratta di un Santo, allora il Volto è quello di un innamorato di Cristo, che si va plasmando nella contemplazione, nell'adorazione e nella carità operosa per la «sua Chiesa» e per l'intera umanità. Ed è anche un Volto che permette a Cristo di rivelare alcuni tratti del Suo stesso volto. (Antonio Maria Sicari)

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Antonio Maria Sicari, Sicari Antonio Maria
  • Ares
  • Profili
  • 2018
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 10 settembre 2018
  • 72 p.
  • ITA
  • 9788881558094

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Paolo VI. Il Papa del dialogo e del perdono