Intanto rimaniamo uniti. Lettere ai figli

di Sigmund Freud | Archinto 2013
A partire da

25,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Questo volume presenta un'ampia selezione delle lettere, per la gran parte inedite, scritte da Sigmund Freud a cinque dei suoi sei figli (è esclusa Anna, l'unica che non si sposò e seguì le orme del padre, diventando psicoanalista a sua volta), inquadrandosi in quel tragico scorcio temporale che va dallo scoppio della prima guerra mondiale al precipitare degli eventi alla vigilia della seconda. La sensibile e intelligente partecipazione del padre della psicoanalisi alle piccole e grandi vicende di figli, generi, nuore e nipoti; il suo e il loro personale coinvolgimento in eventi epocalmente traumatici; la fitta rete di relazioni in cui Freud si muove da protagonista e insieme da spettatore e commentatore: questo lo sfondo su cui si esprime, nelle lettere ai figli, un pensatore la cui modernità non finisce ancora di stupire, e che qui si presenta - per mezzo di una scrittura deliziosa, pervasa ora da affettuoso umorismo ora da pessimistica rassegnazione - nell'inedita veste di generoso patriarca e di padre premuroso. La raccolta, frutto dell'accurato lavoro di un team di studiosi guidati dallo storico della psicoanalisi Michael Schröter, presenta concise ma esaurienti biografie di Mathilde, Martin, Oliver, Ernst e Sophie Freud ed è corredata da un ampio apparato che comprende, oltre alle note, una cronologia, una bibliografia e l'albero genealogico della famiglia Freud.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Sigmund Freud
  • Archinto
  • Lettere
  • 2013
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 17 aprile 2013
  • 284 p.
  • ITA
  • 9788877686305

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Intanto rimaniamo uniti. Lettere ai figli