Figli di uno stesso sesso. Abbattere le barriere educative nei confronti delle famiglie omogenitoriali

di Silvia Manzani | Fernandel 2011
A partire da

13,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Le famiglie omogenitoriali rappresentano un fenomeno sociologico emergente che si inserisce a pieno titolo nella generale trasformazione della famiglia contemporanea. Sebbene la presenza di bambini che crescono con uno o più genitori omosessuali sia un dato a volte quantificato e a volte solo stimato a seconda del paese preso in considerazione, è evidente che la rivendicazione della genitorialità anche da parte di gay e di lesbiche ha percorso negli ultimi anni passi da gigante, soprattutto in virtù delle tecniche di fecondazione medicalmente assistita. In Italia si dice che siano centomila i bambini inseriti in contesti familiari omosessuali, ma vista la scarsità di ricerche sul tema si tratta certamente di cifre approssimative. Dunque un argomento di grande attualità, ma sul quale i testi divulgativi italiani si contano sulle dita di una mano. Eppure a essere coinvolti sono strati di popolazione sempre più ampi e un numero sempre più alto di bambini. È di loro, in particolare, che si parla in questo libro. Come crescono con padri gay e madri lesbiche? Come vivono la loro diversità nei servizi per l'infanzia? Ma soprattutto: come devono porsi gli adulti di fronte a loro e ai loro genitori? I pregiudizi da abbattere sono molti, e la pedagogia ha davanti a sé una sfida enorme, ma ha anche i mezzi per vincerla.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Silvia Manzani
  • Fernandel
  • Laboratorio Fernandel
  • 2011
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 5 aprile 2011
  • 159 p.
  • ITA
  • 9788895865539

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Figli di uno stesso sesso. Abbattere le barriere educative nei confronti delle famiglie omogenitoriali