Roma 1935-1947. Fascismo, guerra e dopoguerra nella vita di una famiglia borghese

di Simoncini Giorgio | Ginevra Bentivoglio EditoriA
A partire da

20,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

In questo volume vengono ricostruiti alcuni aspetti della vita che si conduceva a Roma negli anni compresi fra il 1935 e il 1947. Furono anni particolarmente difficili della storia del nostro Paese, comprendenti il fascismo nel periodo delle sue aspirazioni imperiali (1935-1939), la seconda guerra mondiale (1940-1943), l'occupazione tedesca (1943-1944) e, infine, il dopoguerra, al tempo dell'occupazione americana (1944-1947). Interessa precisare che gli aspetti autobiografici sono stati sempre considerati in riferimento ai contemporanei eventi storici. Tale impostazione è stata sollecitata anche dall'intento di mantenere vivo il ricordo di quegli eventi. In questo tipo di ricerche tende a prevalere l'interesse per il vissuto di famiglie e persone che hanno maggiormente sofferto per motivi razziali, politici o bellici, oppure in quanto rientranti negli strati più poveri della popolazione. In questo caso, invece, viene presa in esame una famiglia del tutto diversa, benestante e di estrazione borghese. Una famiglia rientrante nella cosiddetta "zona grigia", quella parte della società che, pur senza essere fascista, si trovò nella condizione di di dover convivere con il fascismo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Simoncini Giorgio
  • Ginevra Bentivoglio EditoriA
  • Extravagantes
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 270 p.
  • ITA
  • 9788831347433

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Roma 1935-1947. Fascismo, guerra e dopoguerra nella vita di una famiglia borghese