Femminismo giuridico. Teorie e problemi

di Angela Condello, Anna Simone, Ilaria Boiano, Condello Angela | Mondadori Università 2019
A partire da

14,70 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Viviamo in un momento storico fortemente segnato dall'uso politico del diritto utilizzato per ripristinare o per contenere le derive democratiche del presente, nonché i principi cardine di una civiltà giuridica e politica occidentale sempre più debole. Parallelamente, assistiamo a una progressiva erosione della possibilità di esigere i diritti, specie quelli fondamentali sanciti dalle Carte Costituzionali e dai Trattati internazionali, senza sapere mai bene come orientarci tra l'evocazione degli ordinamenti giuridici interni e il diritto internazionale. Con il concetto di 'femminismo giuridico', invece, il diritto assume un respiro critico, certamente non schiacciato solo sulla funzione normativa e 'normalizzante' dello spirito coercitivo della Legge. Fuori dalla retorica dei cosiddetti 'diritti delle donne' questo libro rimette al centro la necessità di ripensare la giustizia anziché il potere, la democrazia anziché l'autoritarismo, trasformando il femminismo in un pensiero alternativo e fecondo per tutte e tutti.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Angela Condello, Anna Simone, Ilaria Boiano, Condello Angela
  • Mondadori Università
  • Saggi
  • 2019
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 4 aprile 2019
  • 200 p.
  • ITA
  • 9788861846920

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Femminismo giuridico. Teorie e problemi