L'ager publicus in età graccana (133-111 a.C.). Una rilettura testuale, storica e giuridica della lex agraria epigrafica

di Simone Sisani | Quasar 2015
A partire da

48,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La lex agraria del 111 a.C. è un documento di cruciale importanza per lo studio della questione agraria romana, nelle forme da essa assunte in età graccana e post-graccana. Il documento - uno dei testi più complessi dell'epigrafia giuridica in lingua latina, anche a fronte della sua estrema frammentarietà - vanta una lunga tradizione di studi, che tuttavia non ha ancora condotto ad una compiuta e definitiva soluzione dei numerosi problemi che esso solleva. Alla luce di una accurata ricollocazione dei frammenti e di attente verifiche di lettura, Simone Sisani si propone di offrirne una nuova edizione, tutta basata sulla costante dialettica tra forma epigrafica e contenuto giuridico del documento: la ricostruzione testuale, arricchita da inedite proposte di integrazione, è accompagnata da una approfondita analisi storico-giuridica della sezione iniziale del testo legislativo - quella relativa all'Italia (ll. 1-42) - della quale viene offerta per la prima volta una traduzione italiana.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Simone Sisani
  • Quasar
  • -
  • 2015
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 giugno 2015
  • 340 p.
  • ITA
  • 9788871405995

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'ager publicus in età graccana (133-111 a.C.). Una rilettura testuale, storica e giuridica della lex agraria epigrafica