Nel cuore della Toscana collinare

di Simone Visciola, Zeffiro Ciuffoletti | Polistampa 2015
A partire da

16,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il volume analizza, a partire dal Medioevo, i processi storici culminati nel 1893 con la nascita del Comune di Tavarnelle, grazie alla divisione del Comune di Barberino in due autonome e distinte unità istituzionali ed amministrative. Vengono approfondite le ragioni di ordine politico, economico e sociale che, nel passaggio all'età moderna, portarono alla forte e progressiva crescita del piccolo borgo di Tavarnelle. Una crescita che presto lo mise in competizione con i vicini San Donato e Barberino, all'epoca più importanti in quanto sedi delle funzioni amministrative e istituzionali. Nel dettagliato excursus storico, condotto da studiosi di valore, particolare rilievo è attribuito anche al periodo successivo all'unità d'Italia, che fu, anche in questo territorio, molto vivace e turbolento da un punto di vista politico e sociale: gli spiriti autonomisti che riaffioravano in tutta Italia ebbero una influenza determinante anche nella vita politica e istituzionale locale nei tre decenni precedenti al 1893. La pubblicazione è arricchita da un'appendice iconografica contenente numerosi documenti d'archivio e foto d'epoca.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Simone Visciola, Zeffiro Ciuffoletti
  • Polistampa
  • Testi e studi
  • 2015
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 3 aprile 2015
  • 200 p.
  • ITA
  • 9788859607458

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Nel cuore della Toscana collinare