Onore e sacrificio. Lucca, le donne, la Guerra del '15-'18. La vita giorno per giorno

di Simonetta Simonetti | Tra le righe libri 2018
A partire da

15,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Quando la guerra sembrava non finire più, quando l'assenza degli uomini di casa era ormai solo un doloroso ricordo e la difficoltà di trovare qualcosa da mettere sulla tavola diventava una sfida quotidiana e quando ormai le donne si erano più o meno adeguate allo stravolgimento dei ruoli sociali e familiari imposti dai tempi, lo Stato richiese loro ancora sacrificio, resistenza, comprensione. A Lucca come in tutto il Paese nacquero il Comitato Femminile Pro Patria, il Comitato di Azione Civile Lucchese, il Fascio Femminile e le donne si fecero crocerossine o allestirono laboratori per cucire uniformi o confezionare scaldarancio da consegnare ai soldati al fronte. Ma la divisione fu netta tra la nobiltà e l'alta borghesia che, elevata in una posizione dominante, organizzava raccolte e riunioni, mentre dall'altra parte le operaie e le contadine lottavano contro i rincari del prezzo del pane e con la penuria di prodotti alimentari. Anche nelle città lontano dal fronte si combattevano guerre, ma non per conquistare le patrie terre irredenti, bensì diritti.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Simonetta Simonetti
  • Tra le righe libri
  • -
  • 2018
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 27 novembre 2018
  • 188 p.
  • ITA
  • 9788832870503

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Onore e sacrificio. Lucca, le donne, la Guerra del '15-'18. La vita giorno per giorno