Otello nel laboratorio di Stanislavskij. Introduzione al metodo delle «azioni fisiche»

di Francesco Sinigaglia, Sinigaglia Francesco | Tra le righe libri 2018
A partire da

15,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

L'avvento del «Metodo» teorizzato ed applicato Stanislavskij, padre della regia e maestro russo, nel mondo dello spettacolo contemporaneo, nel teatro e nel cinema, ha portato una radicale l'evoluzione culturale che si estende ben oltre i confini della recitazione in senso stretto. Il «metodo» è un fenomeno assolutamente recente, risalente all'inizio del Novecento, quando Kostantin S. Stanislavskij comincia a pensare al teatro come una forma precipua di mimesi della realtà: sulle assi del palcoscenico l'attore deve interpretare la parte inseguendo la verità. Una verità così personale da essere definita sincera: una vera e propria rivoluzione culturale. Sin dall'antichità, la messinscena nella via pratica era curata direttamente da poeti e drammaturghi ma, a partire dalle intuizioni di Stanislavskij, l'idea di teatro e di pièce, di concerto ai grandi mutamenti del Novecento, sono rimesse in discussione: il metodo prima, e il sistema delle «azioni fisiche» poi, hanno segnato la cortina d'incominciamento dell'opera d'arte teatrale odierna.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Francesco Sinigaglia, Sinigaglia Francesco
  • Tra le righe libri
  • -
  • 2018
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 3 agosto 2018
  • 130 p.
  • ITA
  • 9788832870442

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Otello nel laboratorio di Stanislavskij. Introduzione al metodo delle «azioni fisiche»