Gregorio Magno. Alle origini del Medioevo

di Sofia Boesch Gajano | Viella 2004
A partire da

22,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il pontificato di Gregorio I (590-604) - a giusto titolo noto come Gregorio Magno - è qui considerato come momento fondativo del Medioevo. La sua identità sociale di aristocratico romano; la cultura; l'esperienza monastica; le capacità politiche e diplomatiche; la consapevolezza spirituale e morale della funzione pastorale, e insieme del prestigio e del potere inerenti alla carica di vescovo di Roma; l'azione a difesa dell'ortodossia; le capacità organizzative, amministrative, militari; l'ideologia e la prassi politica; l'azione missionaria presso gli Angli, rendono la sua figura centrale per ogni aspetto della realtà storica fra Tardoantico e Medioevo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Sofia Boesch Gajano
  • Viella
  • Sacro/Santo. Nuova serie
  • 2004
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 maggio 2004
  • 358 p.
  • ITA
  • 9788883341267

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Gregorio Magno. Alle origini del Medioevo