Italiani da fare. Giustizia e società nelle Marche, 1861-1873

di Ercole Sori, Sori Ercole | Eum - Centro Edizioni Università di Macerata 2024
A partire da

20,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

S'è detto che l'Italia era fatta e che ora bisognava fare gli italiani. Ma chi e cosa fossero gli italiani "da fare", quale fosse la materia prima umana che fluiva nei sistemi istituzionali, politici, culturali ed economici per essere modellata in forma di Stato e di comunità nazionale, questo non era e non è molto chiaro. Gli atti giudiziari offrono, in questo senso, un aiuto. Dicono qualcosa, non tutto, certo, ma qualcosa di poco familiare alla storiografia. I delitti, come marker di tensioni e rotture, mostrano da quale sostrato e in quali direzioni muove il mutamento sociale. Nelle Marche dell'aurea mediocritas, del sostanziale equilibrio sociale ed economico garantito dalla mezzadria, il nuovo Stato unitario sta trovando una latente, carsica questione contadina e un serio problema di disciplinamento e pressione da sovrappopolazione relativa, che nel giro di due o tre decenni si avvierà, dopo la parabola dell'internazionalismo, verso due sbocchi: l'esplicito conflitto sociale e la "valvola di sfogo" dell'emigrazione.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Ercole Sori, Sori Ercole
  • Eum - Centro Edizioni Università di Macerata
  • -
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 22 ottobre 2024
  • 332 p.
  • ITA
  • 9788860566331

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Italiani da fare. Giustizia e società nelle Marche, 1861-1873