Ombre passeggere. Cinema e storia

di Pierre Sorlin, Sorlin Pierre | Marsilio 2013
A partire da

22,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Del passato ricordiamo impressioni, sfuggenti immagini che scorrono come passano sullo schermo le riprese di un film. Cinema e storia condividono la fugacità del tempo che non si ferma. Testi, dipinti, fotografie fissano un istante dell'accaduto, il film fluisce come lo fanno le nostre giornate. Il cinema è stato il primo divertimento di massa, ha radunato milioni di persone, unite grazie a un rituale comune. L'importanza del pubblico lo ha reso un fattore di rilievo nell'evoluzione economica e politica dell'universo contemporaneo; industria, strumento di potere, oggetto di scambi internazionali, divertimento, strumento di conoscenza. La sua originalità consiste nella restituzione del movimento: porge l'illusione di vedere le macchine funzionare, gli esseri spostarsi, la natura evolversi. Il contributo fondamentale del cinema alla comprensione del mondo è la messa in evidenza del cambiamento permanente che è la storia. Partendo da tali premesse il libro considera il cinema come istituzione sociale storicamente ambientata, come documento sul passato, come fonte per rappresentare epoche trascorse.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Pierre Sorlin, Sorlin Pierre
  • Marsilio
  • Biblioteca
  • 2013
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 13 febbraio 2013
  • 226 p.
  • ITA
  • 9788831710121

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Ombre passeggere. Cinema e storia