Il nuovo capitalismo della mobilità. Oligarchi e sudditi nei trasporti

di Spirito Pietro | Guida 2022
A partire da

18,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il capitalismo, che ha sempre manifestato, nel corso della sua secolare esistenza, una vivace tendenza al movimento, è diventato oggi completamente mobile. Questo processo è cominciato, negli anni Ottanta del secolo passato, con la circolazione incessante della finanza, per poi trasmettersi alla intensificazione negli scambi delle merci su scala globale, sino a giungere allo spostamento delle fabbriche, per approdare infine all'economia digitale contemporanea, che agita e mescola vorticosamente informazioni e processi. Il rapporto tra dimensione di impresa e processo di innovazione, come sottolinea Giulio Sapelli nella sua introduzione, costituisce una delle questioni fondamentali attorno alla quale ruota l'analisi del libro. Chi si ferma è perduto, nel rutilante universo dell'economia contemporanea. Il libro propone, quale chiave di lettura essenziale per la comprensione delle dinamiche contemporanee, la metafora di un nuovo capitalismo della mobilità.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Spirito Pietro
  • Guida
  • Primo piano
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 19 aprile 2022
  • 288 p.
  • ITA
  • 9788868669027

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il nuovo capitalismo della mobilità. Oligarchi e sudditi nei trasporti