Lingua italiana del dialogo

di Spitzer Leo | Il Saggiatore 2021
A partire da

22,00 €

Disponibile in 1/2 gg lavorativi

Presso Bazzacco Test Non Usare

Descrizione

"Ho cercato di spiegare la maggior parte dei fenomeni propri dell'italiano parlato sulla base degli elementi costitutivi del dialogo tra due o più interlocutori" scrive Leo Spitzer nella prefazione. Basandosi su un metodo psicologico-descrittivo e fermamente convinto della peculiarità "intraducibile" e specifica di ogni lingua, per indagare sul "discorso orale "corretto" di un generico parlante medio italiano" Spitzer cita numerosi esempi attingendo alla letteratura teatrale, Fogazzaro e De Amicis, a poeti dialettali come Porta, Belli, Trilussa e ai racconti popolari del siciliano Pitrè. Tra gli elementi linguistici considerati le forme di apertura e di chiusura del discorso. Alle porte della Prima guerra mondiale Spitzer si augura che "l'impero della pacifica parola" possa trionfare sull'imperialismo della baionetta e dei blocchi militari", confermando la propria vocazione umanista e il senso profondo del suo lavoro, che va ben oltre i freddi parametri accademici.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Spitzer Leo
  • Il Saggiatore
  • La cultura
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 11 marzo 2021
  • 384 p.
  • ITA
  • 9788842827450

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Lingua italiana del dialogo