Il Quarto Vangelo. Un approccio letterario, storico-teologico e interreligioso

di Standaert Benoît | EDB 2021
A partire da

37,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il quarto Vangelo, comunemente attribuito a Giovanni, costituisce fin dalle origini un riferimento fondamentale per il discorso cristiano, ma basandosi solo su di esso può risultare difficile riuscire a dialogare con ebrei, musulmani, buddhisti o agnostici. Per questo, Benoît Standaert pone al testo tre domande: la prima è di natura letteraria e riguarda l'organizzazione del quarto Vangelo, la sua composizione e la sua finalità; la seconda ruota attorno alla sua storicità e all'affidabilità del suo autore; la terza cerca di indagare la possibilità di un dialogo con chi non è cristiano. Questo studio analizza dunque da vicino la forza e la debolezza, la bellezza ma anche i limiti del Vangelo di Giovanni proprio sul piano della relazione con chiunque pensi diversamente da esso o dalla tradizione che ha voluto trasmettere. La conclusione dovrebbe condurci a una maggiore ammirazione per ciò che l'editore giovanneo ha prodotto come opera letteraria e teologica, ma anche a una maggiore vigilanza riguardo ai rischi che può portare una lettura non critica del testo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Standaert Benoît
  • EDB
  • Testi e commenti
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 31 marzo 2021
  • 280 p.
  • ITA
  • 9788810206737

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il Quarto Vangelo. Un approccio letterario, storico-teologico e interreligioso