L'approccio italiano all'arrangiamento jazz. Libere conversazioni e analisi dei lavori originali di Mario Corvini, Giancarlo Gazzani, Giancarlo Schiaffini, Marco Tiso e Bruno Tomma

di Stefania Cenciarelli | Aracne 2019
A partire da

22,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

L'arrangiamento, soprattutto nel jazz, è una competenza complessa, che sfugge alla sua stessa definizione che deriva dal francese arranger (arrangiare, aggiustare): un'accezione quanto meno riduttiva. L'autore analizza le strutture, gli impianti armonici, le tecniche di armonizzazione e molto altro di partiture originali e delle corrispondenti registrazioni audio di cinque autori italiani, scelti tra quelli reputati più rappresentativi di approcci e visioni diversificate del comporre e del concepire la musica. Nel complesso, il volume presenta un totale di 8 brani, 150 pagine di score originali e oltre 60 minuti di audio a corredo. Presentazione di Paolo Damiani e prefazione di Cinzia Gizzi.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Stefania Cenciarelli
  • Aracne
  • Il suono e il tempo. 7notelettere
  • 2019
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 18 luglio 2019
  • 248 p.
  • ITA
  • 9788825523911

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'approccio italiano all'arrangiamento jazz. Libere conversazioni e analisi dei lavori originali di Mario Corvini, Giancarlo Gazzani, Giancarlo Schiaffini, Marco Tiso e Bruno Tomma