Descrizione
L'emergenza crescente dei femminicidi in tutto il mondo richiede un urgente ripensamento del ruolo e degli atteggiamenti maschili nei confronti delle donne. Si tratta di un'emergenza strettamente connessa ad altri pesanti fenomeni "storici" di genere come gli stupri, le molestie, lo stalking, il mobbing famigliare e le disuguaglianze di genere, ma che obbliga nondimeno a riconsiderare i nuovi orizzonti della prostituzione e della pornografia come elementi che partecipano, attraverso i vecchi e i nuovi media, alla riproduzione di stereotipi e di pregiudizi sessuali tra i minori e alla stessa diffusione di veri e propri disturbi da dipendenza sessuale. L'autore, psicologo, sociologo, giurista ed economista, analizza il pensiero e l'immaginario maschili valendosi anche delle più recenti scoperte neurofisiologiche e psicobiologiche, accompagnando il lettore ad interrogarsi sulla propria mentalità e relazionalità di genere allo scopo di favorire un'utile riflessione sui limiti, ma anche sulle risorse, dell'attuale pensiero maschile, sulla necessità di instaurare una comunicazione di genere improntata a sentimenti di amicizia paritaria con l'universo femminile e depotenziare quei vecchissimi pregiudizi maschili che, innestati su forti caratteristiche genetiche, hanno generato un micidiale cocktail di infantilismo edipico, disprezzo per la donna, narcisismo psicologico e culturale, autoritarismo patriarcale e consumismo sessuale.
Dettagli
- Autore:
- Editore:
- Collana:
- Anno edizione:
-
Stefano Bovero
-
Youcanprint
-
Saggistica
-
2013
- In commercio dal:
- Pagine:
- Lingua:
- EAN:
-
1 febbraio 2013
-
400 p.
-
ITA
-
9788891102409