Il Commissariato per le migrazioni e la colonizzazione interna (1930-1940). Per una storia della politica migratoria del fascismo

di Stefano Gallo | Editoriale Umbra
A partire da

12,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

L'Agro pontino, la libia, l'Africa Orientale, le città nuove della Sardegna, il quartiere romano dell'E42: questi furono i più importanti scenari dell'attività del Commissariato per le migrazioni e la colonizzazione interna nel corso degli anni Trenta. Creato grazie all'impulso del sindacalista agrario Luigi Razza, il Commissariato fu incaricato di gestire e controllare la mobilità territoriale dei lavoratori italiani in una fase decisiva per la storia del nostro paese.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Stefano Gallo
  • Editoriale Umbra
  • I quaderni del Museo dell'emigrazione
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 222 p.
  • ITA
  • 9788888802749

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il Commissariato per le migrazioni e la colonizzazione interna (1930-1940). Per una storia della politica migratoria del fascismo