Comunicare e gestire la crisi

di Stefano M. Cianciotta | Maggioli Editore 2014
A partire da

15,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il percorso del libro parte da una prima riflessione sul contesto in cui oggi le informazioni si propagano e le opinioni si formano, che non è più solo quello dei media tradizionali, ma è quello dilatato della Rete, quindi: ampliamento delle fonti, potenziamento del passa-parola, coinvolgimento diretto degli utenti-consumatori, accelerazione delle notizie e dei tempi di risposta. In tale contesto la sottovalutazione dell'impatto di un evento critico sulla reputazione e sulla vita di un'azienda, di un'istituzione o di un politico è divenuto ancora più inescusabile nella teoria e dirompente nei fatti. Ma forse proprio la forza dell'effetto web e la paura che suscita sta accelerando nelle aziende e nelle istituzioni una consapevolezza nuova della necessità di prepararsi alle crisi e di gestirle nel modo giusto. Sono trattati dei casi realmente accaduti dove si mostrano non solo gli approcci diversi, legati a storie aziendali differenti, ma anche l'evoluzione dei comportamenti, in quelle aziende che hanno saputo fare tesoro di passate esperienze per imboccare una strada di trasparenza e di responsabilità. In queste pagine si sottolinea l'importanza di mettere in campo tutti quegli strumenti e quei processi, alcuni tipicamente comunicativi, altri che attengono all'organizzazione aziendale e alla disciplina di management, che consentono di reagire con efficienza ed efficacia al verificarsi di una situazione critica.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Stefano M. Cianciotta
  • Maggioli Editore
  • Manuali del sapere
  • 2014
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 maggio 2014
  • 90 p.
  • ITA
  • 9788891604859

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Comunicare e gestire la crisi