La Scuola Romana. La musica sacra dai decreti tridentini al 1650

di Stefano Scavalla | Stamen 2019
A partire da

16,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Oggetto di questo breve volume sono le trasformazioni che hanno segnato la pratica musicale all'interno del mondo cattolico, nei decenni che intercorrono tra la conclusione del Concilio di trento (1563) e l'anno 1650. Una accurata indagine filologica in cui, alla ricostruzione del nesso storico che legò tradizionalmente la pratica musicale alla dimensione devozionale, si affianca l'analisi del momento chiave in cui, nel pieno della cultura controriformistica, grazie a figure come Pierluigi da Palestrina, Orlando di lasso, Giacomo Carissimi ed altri, e a congregazioni come l'Oratorio di Filippo neri, giunge ad armonizzarsi una duplice esigenza: mantenere un repertorio aderente ai principi liturgici, aprendosi allo stesso tempo alla dimensione terrena. La lauda costituirà il momento esemplare di questa sintesi.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Stefano Scavalla
  • Stamen
  • Dissertazioni
  • 2019
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 19 marzo 2019
  • 73 p.
  • ITA
  • 9788831928342

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La Scuola Romana. La musica sacra dai decreti tridentini al 1650