Hollywood Hospital. Quando il paziente è una star

di Luciano Sterpellone, Sterpellone Luciano | SEI 2006
A partire da

13,50 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Attrici affascinanti, attori destinati ad abitare i sogni di milioni di persone. Il dorato mondo del cinema i cui protagonisti, con le loro storie in cui si mescolano fittamente realtà e finzione, affollano giornali e riviste, suscitando passioni e deliri di infiniti fans. Ma anche le grandi star sono esseri umani. Una volta smessi i costumi di scena, spenti i riflettori e abbandonati gli studios, tornano come tutti a confrontarsi con i problemi della vita di tutti i giorni. Anche di salute. Problemi che non hanno certo mancato di condizionare la qualità e la durata della carriera di tanti di loro, le loro performances: da Marlene Dietrich ("Le gambe di carta velina") a Yul Brinner ("Il re che fumava troppo"); da Ronald Reagan ("Troppi polipi per un Presidente") a Marylin Monroe ("A qualcuno piace depresso"). Queste hollywoodiane "storie cliniche" rappresentano anche una fonte di notizie e informazioni; svolgendosi nell'arco di circa un secolo, esse rispecchiano anche la rivoluzionaria evoluzione della Medicina, dalle tecnologie alle terapie, alle quali grandi stars sono state sottoposte, ma che hanno inevitabilmente riguardato anche tutti noi.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Luciano Sterpellone, Sterpellone Luciano
  • SEI
  • Sestante
  • 2006
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 9 novembre 2006
  • 221 p.
  • ITA
  • 9788805060214

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Hollywood Hospital. Quando il paziente è una star