Fondamenti di diritto tributario

di Stevanato Dario | Le Monnier Università 2022

Attualmente non disponibile

A partire da

42,00 €

Descrizione

Il «fondamento» dei tributi, prima ancora che normativo, è politico-sociale: i tributi disegnano il rapporto tra individuo e Stato e gli assetti della convivenza civile, mentre il prelievo fiscale incide nei rapporti produttivi e di mercato, condizionandone lo svolgimento ed essendone a sua volta influenzato. Nel fenomeno tributario si intrecciano dunque vari elementi e punti di vista, economici, politico-sociali, filosofici e storici, oltre che giuridici. Ciò che è vero in generale per lo studio del diritto, il quale non si esaurisce nell'esegesi o peggio nell'esposizione di «materiali» normativi o giurisprudenziali, vale a maggior ragione per questa disciplina: comprendere gli istituti tributari significa interrogarsi sulle loro giustificazioni di fondo, come si è tentato di fare in questo volume, rivolto agli studenti universitari nonché a studiosi e interessati a vario titolo al tema.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Stevanato Dario
  • Le Monnier Università
  • Sintesi
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 6 dicembre 2022
  • 496 p.
  • ITA
  • 9788800863643

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Fondamenti di diritto tributario
logo regione