Doppie identità. I più famosi impostori della storia

di Stoker Bram | Robin Edizioni 2021
A partire da

15,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Bram Stoker è per tutti l'autore di Dracula, il romanzo che ne ha eternato la fama come scrittore del terrore sebbene nasconda una miniera di altri interessantissimi contenuti letterari. Con la pubblicazione di Doppie identità, da noi pubblicato per la prima volta in Italia nel 2009, viene alla luce l'intrigante tema - correlato a quelli della metamorfosi, del macabro e delle zone oscure della coscienza - del doppio e dell'arte dell'inganno a scapito di una vittima inconsapevole. In questo saggio il lettore può trovare tuttavia molto di più: si analizza l'arte dell'impostura nella Storia e le diverse forme in cui è stata praticata. Ne scaturisce una gustosa rassegna di uomini e donne, spesso famosi e "insospettabili", che nel corso dei secoli si sono nascosti sotto mentite spoglie per volontà o per caso, quasi sempre al fine di ottenere un personale, meschino tornaconto. Fino alla straordinaria rivelazione che la regina Elisabetta I, forse, era di sesso maschile.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Stoker Bram
  • Robin Edizioni
  • Biblioteca del vascello
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 28 ottobre 2021
  • 336 p.
  • ITA
  • 9788872748718

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Doppie identità. I più famosi impostori della storia