L'architettura come processo. Il mondo plastico murario in divenire

di Giuseppe Strappa, Strappa Giuseppe | Franco Angeli 2015
A partire da

40,50 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Questo volume intende proporre una strada diversa dalla deriva estetizzante che coinvolge, quasi per intero, la produzione contemporanea e indicare che i caratteri di un'architettura possono oggi essere riassunti nella nozione di "processo" che individua la sequenza vitale di trasformazioni che genera e modifica nel tempo la realtà costruita. Una proposta che si oppone all'attuale culto dell'espressione individualistica ed eccezionale, dell'immagine spettacolare e mediatica. Si è andata consolidando, in tempi recenti, un'idea di architettura nella quale rivoluzioni superficiali e trasformazioni improvvise provocano un interesse molto maggiore dei fenomeni profondi e persistenti che costituiscono il dato più concreto e utile al progetto. Un'ansia di diversità che produce, paradossalmente, l'omologazione delle forme, l'appiattimento dei risultati su consumati slogan, la marginalità degli aspetti più vitali dell'architettura intesa nel suo significato civile. La storia della formazione degli organismi edilizi è iscritta con solare evidenza nella concretezza del costruito. Sta a noi continuarla. L'architettura non è l'arte del virtuale né semplice comunicazione: è la vita reale. Per questo occorre riconsiderare il ruolo dell'architettura all'interno delle inedite istanze poste dalle attuali condizioni di crisi le cui contraddizioni l'architettura contemporanea sembra accettare come condizione inevitabile, come dato del problema.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giuseppe Strappa, Strappa Giuseppe
  • Franco Angeli
  • Nuova serie di architettura
  • 2015
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 28 aprile 2015
  • 300 p.
  • ITA
  • 9788891705976

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'architettura come processo. Il mondo plastico murario in divenire