Sulla tirannide

di Alexandre Kojève, Leo Strauss | Adelphi 2010
A partire da

48,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Durata più di un trentennio, la contesa fra due dei massimi pensatori del Novecento - Leo Strauss e Alexandre Kojève - ha come oggetto la relazione tra il potere politico e la filosofia come saggezza, e dunque la responsabilità della filosofia in rapporto alla società. Nella prospettiva hegeliana di Kojève: la stessa ragione d'essere della filosofia. I due sono pienamente d'accordo sull'esistenza di una opposizione tra filosofia e società, ma non concordano sulla soluzione del conflitto. Per Strauss quest'ultimo è inevitabile, e la filosofia deve procedere per la sua strada giacché non vi è soluzione politica compatibile con la verità. Dunque la piena conciliazione tra filosofia e società non è necessaria, non è auspicabile, non è nemmeno possibile, e lo sforzo in quella direzione è destinato solo a essere distruttivo per entrambe. Per Kojève, invece, la filosofia è essenzialmente politica e la politica filosofica, il progresso filosofico e quello politico devono procedere di pari passo verso il loro compimento: un uomo libero che riconosca universalmente di esserlo. E già dietro questa elementare contrapposizione si intravede come la disputa Strauss-Kojève investa tutto il Novecento, secolo dei totalitarismi e dell'invadenza capillare della società nel pensiero. Condotta in pubblico e in privato - come testimoniano i saggi e la densa corrispondenza che compongono questo volume -, la lunga sfida speculativa non era destinata a finire con una conciliazione.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Alexandre Kojève, Leo Strauss
  • Adelphi
  • Biblioteca filosofica
  • 2010
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 24 marzo 2010
  • 397 p.
  • ITA
  • 9788845924620

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Sulla tirannide