Socrate e Aristofane

di Leo Strauss | Edizioni ETS 2019
A partire da

30,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Leo Strauss parlava di Socrate e Aristofane come del suo "real work" e, a tutti gli effetti, si tratta di una summa del suo pensiero filosofico. Nel commento ad Aristofane, infatti, e sia pure in una forma letterariamente inconsueta per la modernità, sono concentrati i principali temi della riflessione straussiana: i rapporti tra arte politica e costume ancestrale, tra filosofia e poesia, tra scetticismo e religione. In questo modo, nell'opera dedicata ad Aristofane, che conobbe Socrate e ne lasciò un ricordo (da affiancare a quelli di Platone e Senofonte), emergono i limiti di una filosofia che si vorrebbe impolitica ma che, forse perché priva di quella conoscenza dell'anima che solo la poesia fornisce, ha un rapporto contraddittorio e comunque complesso con la città. A coronare il nesso tra filosofia e politica vi è infine la domanda sulla natura del divino: una questione fondamentale su cui Socrate e Aristofane si incontrano e, apparentemente, si dividono.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Leo Strauss
  • Edizioni ETS
  • Straussiana
  • 2019
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 14 marzo 2019
  • 340 p.
  • ITA
  • 9788846753038

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Socrate e Aristofane