STEM procedure. Strategie di rigenerazione post sisma-Post earthquake regeneration strategies

di Franco Tagliabue Volonté, Nina Bassoli, Bassoli Nina | Maggioli Editore 2016
A partire da

45,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Se la prima emergenza è un soccorso, la seconda è un supporto. Le strutture innestate in questo intervallo assumo- no un carattere simbolico eccezionale: non solo forniscono un supporto, ma racchiudono dentro di sé l'energia e la possibilità del riscatto. Rappresentano, in un certo senso, l'ultimo atto dell'emergenza ed il primo atto ricostruttivo. Un importante settore della ricerca medica è orientato allo sviluppo delle sperimentazioni operate con cellule staminali per la ricostruzione di tessuti biologici danneggiati da malattie terminali o degenerative, che non trovano risposta nella medicina tradizionale. La cellula staminale è un cellula primitiva non specializzata pluripotenziale, autorinnovante, in grado di trasformarsi assumendo le caratteristiche del tessuto da riparare. Moduli prefabbricati indifferenziati della seconda emergenza, o le macerie stesse, innestati nel tessuto delle città devastato dal sisma, possono essere in grado di rigenerare il contesto urbano secondo un processo di differenziazione, specializzazione, mutazione, proliferazione ed induzione?

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Franco Tagliabue Volonté, Nina Bassoli, Bassoli Nina
  • Maggioli Editore
  • Politecnica
  • 2016
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 giugno 2016
  • 216 p.
  • ITA
  • 9788891618023

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | STEM procedure. Strategie di rigenerazione post sisma-Post earthquake regeneration strategies