Eutanasia e medicina. Il rapporto tra medicina, cultura e media

di Cesare D. Cavoni, Dario Sacchini, Vittoradolfo Tambone, Cavoni Cesare D. | UTET Università 2008
A partire da

32,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

"La liceità dell'eutanasia nella maggior parte dei casi è sostenuta da pensatori che hanno una visione dell'Uomo immanente e si riferiscono ad un'etica di stampo relativista; l'illiceità dell'eutanasia è invece propugnata da pensatori che sostengono una visione della vita umana trascendente e un'etica forte che prevede l'esistenza di principi morali assoluti. Il libro che introduco non vuole, di fronte a questo panorama, ribadire o sostenere una di queste posizioni o criticarle o rassegnarle, e la ragione è semplice: gli autori non vogliono trattare il problema della liceità o della illiceità dell'eutanasia, ma proporre e sviluppare in modo nuovo l'argomento affrontando il tema di come dovrebbe e potrebbe essere l'approccio specifico della Medicina rispetto alla richiesta eutanasica: il trattamento medico della richiesta eutanasica. È significativo che le conclusioni siano in realtà un "call for work": le opinioni presentate sono intese come una proposta per sviluppare interventi di prevenzione della richiesta eutanasica per la quale è necessario un lavoro interdisciplinare molto aperto e molto caratteristico dello spirito universitario." (dalla Introduzione di Joaquin Navarro-Valls)

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Cesare D. Cavoni, Dario Sacchini, Vittoradolfo Tambone, Cavoni Cesare D.
  • UTET Università
  • Vita e ristampe
  • 2008
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 13 marzo 2008
  • 397 p.
  • ITA
  • 9788860081483

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Eutanasia e medicina. Il rapporto tra medicina, cultura e media