Pietro Nenni e la Grande Guerra

di Tedesco Antonio | Arcadia Edizioni 2023
A partire da

14,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Repubblicano e di formazione mazziniana, il giovane Nenni si schierò convintamente, fin dal primo colpo di cannone, per l'intervento italiano al fianco dell'Intesa: vedeva nella guerra all'Austria il completamento dell'Unità nazionale con l'acquisizione di Trento e Trieste. L'esperienza al fronte fu vissuta in prima linea ma dietro l'angolo si celavano delusioni e amarezze. Aveva visto morire migliaia di soldati, sofferto la fame e il freddo convinto che alla fine della guerra sarebbe sorto dalle ceneri un mondo migliore. Invece la smobilitazione fu una grande delusione. Il trattamento che ebbero i soldati, alla fine di una lunga e massacrante guerra lasciò l'amaro in bocca. La conferenza di Versailles era stata iniqua ed aveva svelato il vero volto dell'imperialismo. Per Nenni la guerra fu una lezione di marxismo, una lezione che contribuì al suo travaglio interiore che lentamente lo portò ad abbandonare le idee repubblicane tanto a lungo professate per schierarsi convintamente dalla parte dei lavoratori e del popolo socialista.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Tedesco Antonio
  • Arcadia Edizioni
  • Storica
  • 2023
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 2 ottobre 2023
  • 192 p.
  • ITA
  • 9791256060061

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Pietro Nenni e la Grande Guerra