Venere fra i coralli. La dea Venere nell'arte e nel culto greco-romano

di Teresi Giovanni | ilmiolibro self publishing 2024
A partire da

45,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il mythos e il logos rappresentano un modo di interpretare gli accadimenti del mondo, di esprimere le esperienze dell'esistere, in un tempo aurorale, ma anche storico. I miti sono fabulae legate alla facoltà mitopoietica dell'uomo, alla sua creazione fantastica e visionaria. Come afferma Aristotele, il mito e un racconto che non parla della realtà, ma della possibilità, strutturando <>. Da sempre, le narrazioni dei miti sintonizzano gli individui sui grandi temi della vita umana, come la nascita, il destino del singolo e delle comunità, lo scorrere del tempo, la fine inesorabile dell'uomo. "Venere fra i coralli", la dea della bellezza e dell'amore, e il culto ricorrente nella mitologia greco-romana ed e rappresentata nell'arte dai grandi scultori e pittori. Il libro fa rivivere momenti magici e mitologici di eventi e luoghi del Mare Nostrum.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Teresi Giovanni
  • ilmiolibro self publishing
  • La community di ilmiolibro.it
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 9 febbraio 2024
  • 384 p.
  • ITA
  • 9791222802909

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Venere fra i coralli. La dea Venere nell'arte e nel culto greco-romano