Neoliberismo e umanesimo socialista nella globalizzazione. Dal profitto alla giustizia sociale

di Ferdinando Terranova, Terranova Ferdinando | Bibliotheka Edizioni 2017
A partire da

20,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La III guerra mondiale di cui parla Papa Francesco è realtà. Libertà, fratellanza, giustizia sono il solo antidoto al capitalismo imperante. A circa 30 anni dalla caduta del Muro di Berlino e dall'implosione del socialismo sovietico, le attese di un futuro migliore di pace e benessere rispetto al periodo della Guerra Fredda sono naufragate. Il mondo è in una guerra permanente. Attualmente sono 60 i conflitti in corso con la madre di tutte le guerre, il conflitto israeliano-palestinese, irrisolto. Il sistema economico capitalistico si è dimostrato incapace nel prevenire le crisi e riformarsi dopo il disastro dei bond subprime. Populismo, razzismo, parafascismo e nuovo fascismo sono metastasi presenti nel tessuto geopolitico. Di fronte al fallimento dell'economia capitalistica, si pone una rivisitazione dell'utopia socialista e come sia possibile, oggi, realizzarne gli ideali di uguaglianza nella libertà, di fratellanza nella solidarietà, di democrazia nella giustizia sociale.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Ferdinando Terranova, Terranova Ferdinando
  • Bibliotheka Edizioni
  • Reti
  • 2017
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 19 ottobre 2017
  • 304 p.
  • ITA
  • 9788869346859

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Neoliberismo e umanesimo socialista nella globalizzazione. Dal profitto alla giustizia sociale