Il bilancio d'esercizio dopo la riforma del diritto societario

di Marco Tieghi, Tieghi Marco | Dupress 2004
A partire da

16,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

In Italia in pochi mesi sono state approvate riforme destinate ad incidere profondamente sul mondo delle imprese. Nell'ambito di questo processo di rinnovamento, anche il tema del bilancio di esercizio delle società è tornato di forte attualità. Nel corso del 2003 sono state infatti introdotte importantissime novità: con l'emanazione del D.Lgs. 6/2003, nell'ambito della riforma del diritto societario, si è significativamente modificato il preesistente impianto civilistico; con l'approvazione della Legge comunitaria 2003, si è deciso di avvalersi della facoltà di estendere l'applicazione dei principi contabili internazionali (IAS/IFRS) anche ai bilanci di esercizio delle società; con l'emanazione del D.Lgs. 344/2003 si è attuata la riforma fiscale in tema di reddito d'impresa delle società e sono state riviste scelte storiche non solo in tema di determinazione della base imponibile, ma anche in relazione all'"inquinamento fiscale" del bilancio. Con l'emanazione del D.Lgs. 394/2003 si sono introdotte le prime disposizioni in tema di fair value nell'ambito della normativa civilistica sul bilancio. Lo scopo di questo lavoro è quello di offrire un contributo finalizzato a "fare il punto" sulla situazione che oggi caratterizza il bilancio di esercizio civilistico.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Marco Tieghi, Tieghi Marco
  • Dupress
  • Studi aziendali
  • 2004
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2004
  • Numero di pagine sconosciuto
  • ITA
  • 9788886909655

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il bilancio d'esercizio dopo la riforma del diritto societario