L'occhio guarda a Sion. Dal Salento dei campi profughi per gli ebrei nel 1946

di Tina Aventaggiato | Belforte Salomone 2016

Attualmente non disponibile

A partire da

14,00 €

Descrizione

Dal 1945 al 1947 decine di migliaia di ebrei, moltissimi dei quali provenienti dai campi di sterminio nazisti, hanno sostato nei campi profughi per ebrei del Salento, a Santa Cesarea Terme, Tricase, Santa Maria di Leuca, Santa Maria al Bagno e Santa Caterina con la speranza di riuscire a raggiungere, anche illegalmente, la Palestina. Il romanzo storico racconta il tentativo di un gruppo di ebrei slavi, fratello, sorella e un bambino, di raggiungere illegalmente la Palestina con l'aiuto dei salentini nel 1946. La storia permette di delineare la vita degli ebrei nei campi del Salento, i rapporti con i funzionari dell'UNRRA, con la popolazione locale e le autorità italiane. Disegna inoltre il quadro della situazione politica internazionale alla vigilia della nascita dello Stato d'Israele.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 5 gennaio 2016
  • 187 p.
  • ITA
  • 9788874671021

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'occhio guarda a Sion. Dal Salento dei campi profughi per gli ebrei nel 1946
logo regione