IFRS 13. Fair Value Accounting. Dibattito e profili di incertezza nella definizione dei parametri valutativi

di Tiscini Riccardo, Paolone Francesco | Giappichelli 2022
A partire da

25,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La crisi finanziaria, amplificata da una crisi ben peggiore della quale al momento non se ne conosce la reale portata e gli esiti nel medio-lungo periodo, quella da Covid-19, ha messo in seria discussione le logiche del fair value, essendo questo fortemente influenzato dall'andamento dei mercati. L'introduzione del fair value consente di determinare un valore più effettivo, ma al contempo rischia di distruggere, soprattutto in periodi di crisi come quello attuale, il fondamento della conservazione del capitale ancorato al principio di prudenza. A tal punto, ci si pone una domanda: sarebbe più ragionevole predisporre bilanci prudenti ma ancorati al costo storico, oppure bilanci meno prudenti (al fair value) ma maggiormente in grado di esprimere risultati reali e più attuali?

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Tiscini Riccardo, Paolone Francesco
  • Giappichelli
  • -
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 3 marzo 2022
  • 160 p.
  • ITA
  • 9788892122147

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | IFRS 13. Fair Value Accounting. Dibattito e profili di incertezza nella definizione dei parametri valutativi